FlexHub Forum

Guida - Come utilizzare DC++

Offline massi

  • FlexHub Ambassador and Forum Stalker
  • *
  • 301
Guida - Come utilizzare DC++
« on: August 31, 2013, 19:10:07 »
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

• ITA: Utilizzare DC++ - Guida illustrata
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


La guida che segue è basata su uno dei Client DC++ scaricabili dalla pagina download del sito,
quindi con il linguaggio italiano già impostato.
Nella guida sono riportate le schermate e le istruzioni per
le principali impostazioni, ossia quelle indispensabili per il corretto funzionamento del Client.



• Generale

Una volta avviato il Client, andiamo sul menù File --> Impostazioni.
Ci troveremo davanti ad una finestra sviluppata su due colonne: a sinistra le categorie ed a destra i relativi contenuti.
La prima categoria da analizzare è Generale. L'unica voce obbligatoria è Nick, mentre le restanti sono opzionali
ed a discrezione dell'utente e non avranno influenza alcuna sulle prestazioni dei downloads.
Una volta inseriti i dati che riterremo opportuni, potremo passare alla categoria successiva.



• Impostazioni Connessione


In questa categoria andremo ad impostare la tipologia di connessione.
Sulla scorta di “Guida configurazione Router” e “Tipologie di connessione-Linee Guida”, selezioneremo,
a seconda del relativo caso, Connessione Diretta, Connessione con instradamento manuale delle porte
(avendo cura di inserire le porte aperte in precedenza nelle impostazioni del router/firewall),
Connessione Passiva. Spuntiamo infine la casellina Autoaggiorna IP all'avvio, per evitare di dover
inserire manualmente l'inidirizzo ip corrente. Passiamo ora alla categoria successiva.



• Downloads


Qui bisogna impostare la destinazione dei downloads terminati e dei file temporanei.
Sarà sufficiente cliccare su Sfoglia ed andare ad indicare i percorsi che preferiamo
(le due cartelle possono anche coincidere). Qualora si decidesse di condividere la cartella downloads,
è consigliabile separarla da quella dei file temporanei, in quanto la condivisione di questi ultimi non 
è ammessa in alcuni hub ed è motivo di kick/ban.
 


• Share/Condivisione


Come è noto, in DC++ lo share è molto importante. In alcuni hub, infatti, esso è un requisito per l'accesso,
per le ricerche, per il download, ecc.. E’ quindi opportuno condividere files per almeno 1 GB (alcuni hub hanno requisiti maggiori).
Navighiamo dunque nella visualizzazione ad albero fino a raggiungere e selezionare le cartelle contenenti i files che vogliamo condividere.
 Il processo di indicizzazione richiederà un po’ di tempo (in base alla quantità ed alla dimensione dei files condivisi). 
Al termine visualizzeremo la dimensione totale del nostro share.
 


• Upload Slots


Inseriti i file da condividere, dovremo consentire agli altri utenti di scaricarli. Per fare ciò passiamo alla categoria 
Upload Slots ed impostiamo il numero di slot in uploads da aprire, ossia decidiamo quante persone possono 
scaricare da noi contemporaneamente. Assicuriamoci inoltre di avere almeno uno Small Upload Slot aperto,
 in quanto esso è dedicato al download della lista file da parte degli Operatori, per i controlli di rito.
 


• Ricerca e Download


Ultimati tutti i settaggi, non resta che provare a cercare e scaricare.
Chiudiamo la finestra delle impostazioni cliccando su OK, colleghiamoci a più hub (o dai preferiti o dalla lista pubblica)
ed apriamo la finestra di ricerca (tramite l'icona della prima lente dalla barra degli strumenti o tramite la scorciatoia da tastiera CTRL+S).
Inseriamo l'oggetto, specifichiamo, eventualmente, la tipologia del file ed avviamo la ricerca. I risultati appariranno a destra.
Sarà sufficiente un doppio click sul file per avviare il download.


N.B.: Per maggiori informazioni, consulta la guida illustrata: http://daywalker-tuxfamily.it/guide3.html


---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Fonte: http://www.daywalker-tuxfamily.it

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
« Last Edit: August 31, 2013, 20:13:11 by massi »